Confettura extra di sorbe bio
Per ottenere la confettura di sorbe i frutti devono essere lasciati ad ammezzire (maturazione ulteriore) nella paglia per oltre 15 giorni dalla raccolta.
Una volta raggiunto il giusto grado di maturazione, le sorbe verranno lavate, asciugate e passate al setaccio, fino ad ottenere una polpa densa, per poi procedere alla cottura in pentola. Se ne ottiene una confettura particolare, molto gradevole al palato e leggermente astringente, deliziosa consumata con il pane per la prima colazione e in abbinamento a formaggi sia freschi che stagionati.
Formato: vasetto da 230 g
<<back
Una volta raggiunto il giusto grado di maturazione, le sorbe verranno lavate, asciugate e passate al setaccio, fino ad ottenere una polpa densa, per poi procedere alla cottura in pentola. Se ne ottiene una confettura particolare, molto gradevole al palato e leggermente astringente, deliziosa consumata con il pane per la prima colazione e in abbinamento a formaggi sia freschi che stagionati.
Formato: vasetto da 230 g
<<back